
Xiaomi YU7: il nuovo SUV elettrico raccoglie 200 mila ordini in 3′
Xiaomi YU7: 200.000 ordini in 3 minuti. L’exploit del colosso tech nel mercato auto scuote la concorrenza globale
In appena tre minuti, Xiaomi ha raccolto 200.000 ordini per il suo nuovo SUV YU7, un risultato straordinario che testimonia come il colosso cinese dell’hi-tech stia consolidando rapidamente la propria presenza anche nel competitivo settore dell’automotive. Dopo aver rivoluzionato il mondo della telefonia con smartphone dall’elevato rapporto qualità/prezzo, Xiaomi sta replicando la stessa strategia nel mercato dell’auto elettrica: design accattivante, alta tecnologia e prezzo aggressivo. Un mix che, come dimostrano i numeri, sta funzionando alla perfezione.
UN SUV ELETTRICO DA UN PREZZO ASSURDO
Il Xiaomi YU7, SUV elettrico dalle linee sportive che in alcuni dettagli ricordano modelli iconici come la Ferrari Purosangue, è offerto in tre varianti con un prezzo compreso tra 33.000 e 40.000 euro. Una soglia particolarmente competitiva se si considerano dotazioni tecnologiche all’avanguardia, sistemi di assistenza alla guida di ultima generazione e un infotainment profondamente integrato con l’ecosistema digitale Xiaomi.
Il posizionamento sul mercato lo rende un potenziale rivale diretto di marchi ben più noti nel settore EV come Tesla, BYD, e delle case automobilistiche occidentali, già sotto pressione a causa della crescente competizione cinese.
[embedded content]
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER