VW ID.Buzz nel test dell’alce: non ama le sterzate improvvise
Il Volkswagen ID.Buzz non è una scheggia ma nel test dell’alce si comporta meglio del Multivan T7 per agilità e stabilità
Il Volkswagen ID.Buzz non è una scheggia ma nel test dell’alce si comporta meglio del Multivan T7 per agilità e stabilità
3 Luglio 2023 – 15:00
Il Volkswagen ID.Buzz nel test dell’alce ha pochi aspetti a suo favore e molti a sfavore: passo lungo che privilegia la sconfinata abitabilità, altezza che sfiora i 2 metri e un peso che arriva a 2,5 tonnellate – batteria da 77 kWh e guidatore inclusi. Ciononostante si rivela sicuro, ma con molto impegno dei sistemi di sicurezza. Il test dell’alce rivela le reazioni dell’auto che possono mettere in difficoltà un conducente comune davanti a un ostacolo improvviso da evitare. Ecco il video del test Volkswagen ID.Buzz realizzato dal magazine spagnolo Km77, specializzato in test e prove su strada.
COME AVVIENE IL TEST DELL’ALCE
Il test dell’alce (o Moose Test) si basa sulla norma ISO 3888-2. In parole più semplici, il collaudatore al volante dell’auto da testare guida fino a una velocità di prova costante. Quando arriva a un punto contrassegnato dai coni sterza improvvisamente per evitare un ostacolo, che potrebbe essere un’altra auto o un animale selvatico. Prima della sterzata il
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/auto-elettriche-ibride/vw-id-buzz-nel-test-dellalce-non-ama-le-sterzate-improvvise/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER