
VW chiude stabilimenti in Germania? L’obiettivo è tagliare i costi
Notizia dirompente: Volkswagen considera la chiusura di stabilimenti in Germania per ridurre i costi. Sarebbe la prima volta nella storia
Notizia potenzialmente epocale: Volkswagen sta prendendo in seria considerazione la chiusura di uno se non due stabilimenti in Germania per ridurre i costi. Sarebbe la prima volta nella storia dell’azienda creata nel 1937. La decisione, non ancora ufficiale ma preannunciata dal CEO del brand Thomas Schäfer al consiglio dei lavoratori, potrebbe rendersi necessaria per abbattere ulteriormente i costi di altri 2 o 3 miliardi di euro rispetto al piano risparmio di 10 miliardi già messo in conto entro il 2026.
PERCHÉ VOLKSWAGEN VUOLE CHIUDERE UNO O DUE STABILIMENTI IN GERMANIA
Più precisamente, Volkswagen sta valutando la chiusura di almeno due stabilimenti tedeschi: uno dove vengono prodotte automobili, e uno in cui si realizzano componenti, giudicandoli entrambi obsoleti. Allo studio c’è anche la rottura del patto stipulato nel lontano 1994 con i sindacati, per congelare i licenziamenti fino al 2029. “La situazione è estremamente tesa e non può essere risolta solo con misure di riduzione dei costi”, ha confermato Schäfer. Dichiarazioni corroborate dalle parole dell’AD del Gruppo VW, Oliver Blume, secondo cui “il clima economico è diventato ancora più difficile e
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/b2b-auto-flotte/vw-chiude-stabilimenti-in-germania-lobiettivo-e-tagliare-i-costi/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER




