
Vuoi vivere più a lungo? Ecco i cibi (e la quantità) che dovresti mangiare secondo la scienza per una dieta davvero sana
Si parla sempre più spesso di cibo perché ormai da tempo si è capito che ciò che portiamo in tavola ogni giorno ha un impatto non solo sulla nostra salute, ma anche sull’ambiente. La domanda allora sorge spontanea: cosa dovremmo mangiare ogni giorno per stare in salute e allo stesso tempo salvaguardare il più possibile...
Il nuovo rapporto della EAT–Lancet Commission 2025 ci fornisce indicazioni precise su cosa dovremmo mangiare per migliorare la nostra salute, prevenire malattie croniche e ridurre l’impatto ambientale del cibo a livello globale
14 Ottobre 2025
Si parla sempre più spesso di cibo perché ormai da tempo si è capito che ciò che portiamo in tavola ogni giorno ha un impatto non solo sulla nostra salute, ma anche sull’ambiente. La domanda allora sorge spontanea: cosa dovremmo mangiare ogni giorno per stare in salute e allo stesso tempo salvaguardare il più possibile il nostro Pianeta? A questa domanda risponde ora il rapporto congiunto della EAT–Lancet Commission del 2025, che in realtà è un aggiornamento della prima edizione del 2019.
Redatto da 70 scienziati di 35 Paesi, esperti in nutrizione, salute pubblica, ecologia ed economia, il documento analizza come il sistema alimentare globale influisce sulla salute umana, sulla sostenibilità ambientale e sulla giustizia sociale.
Al centro del rapporto c’è la Planetary
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER