Viterbo in festa, donazioni private dall’importo sconosciuto alla proloco: i commercianti chiedono la rendicontazione
Quanto è costata Viterbo in festa? Ora i commercianti pretendono di saperlo
Finita l’euforia per Viterbo in festa, l’evento nato dalle ceneri di San Pellegrino in fiore, ora c’è chi chiede di sapere quanto sia costata l’organizzazione della kermesse. La tre giorni è riuscita a portare in città una ventata di nuovo, lasciando contenti i viterbesi ed anche decine e decine di turisti. Ma ora potrebbero esserci delle code al veleno. E di mezzo ci sono i soldi, in particolare quelli presi dalla ProLoco, organizzatrice. I commercianti del centro storico, infatti, avrebbero contribuito alle spese donando all’associazione 300 euro (ristoratori) e 100 euro (attività commerciali). Cifre che si vanno ad aggiungere ai circa 20mila€ stanziati dal Comune. Ora, tra gli esercenti c’è chi s’interroga su come siano state impiegate queste risorse.
Anzitutto c’è da dire che, malgrado quanto possa essere legittimamente detto da chiunque, il Comune ha fatto la sua parte pagando tutte le spese relative alla security: 18mila euro tra vigilanza, bodyguard, suolo pubblico gratis, diritti Siae e rimborso di una parte delle spesa per la redazione del piano di sicurezza. In parole povere, Palazzo dei Priori si è fatto carico
Leggi tutto: https://www.viterbotoday.it/attualita/polemiche-contributi-privati-pro-loco-viterbo-4-maggio-2023.html
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER