Visibilia Editore, i pm di Milano chiedono il fallimento per la società fondata dalla ministra Santanchè

Visibilia Editore, i pm di Milano chiedono il fallimento per la società fondata dalla ministra Santanchèilfattoquotidiano.it

Visibilia Editore “versa in evidente e manifesto stato di insolvenza”: per questo la Procura di Milano ha chiesto la “liquidazione giudiziale”, cioè il fallimento, della società fondata da Daniela Santanchè, attuale ministra del Turismo. Santanchè era anche prima azionista ma nel frattempo ha dismesso le quote. La richiesta dei magistrati è partita da un esposto presentato dei soci di minoranza e dopo le analisi del Nucleo di polizia economico finanziaria della Guardia di finanza, coordinate dal pm Roberto Fontana. Analisi che in automatico portano ad un fascicolo per ipotesi di bancarotta che sarebbero in valutazione a carico degli ex amministratori, tra cui la stessa ministra. Che, allo stato, smentisce di essere indagata come hanno scritto, tra gli altri, Repubblica e Corriere: “E’ falso che io sia indagata. Querelerò tutti coloro che vicino a Visibilia scrivono Santanchè, visto che io ho venduto tutte le quote. E peraltro nel caso di specie non solo non è indagata la Santanchè ma non c’è nessun indagato, perché il fascicolo è aperto a ‘modello 45’, quindi senza indagati”.

Su Libero stamani è stata pubblicata la notizia della richiesta di fallimento sulla base di un comunicato di Visibilia, quotata su Euronext Growth Milan, che ne ha dato conto. L’istanza di liquidazione giudiziale è stata formulata dalla Procura nei giorni scorsi e il tribunale fallimentare ha fissato udienza per discuterla per il 30 novembre. Nell’istanza la Procura segnala debiti da parte della società nei confronti dell’Agenzia delle Entrate per circa 984mila euro. La Finanza ha analizzato, come risulta da un’informativa, i bilanci “tra il 2016 e il 2020”. E ha evidenziato “costanti perdite già a far data dall’esercizio 2016” e, passando in rassegna tutti i temi della

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.