Violenze dei poliziotti nella Questura di Verona: il racconto di una delle vittime

Una delle vittime dei poliziotti della Questura di Verona si racconta ai microfoni de La Stampa rispondendo alle domande di Niccolò Zancan: la testimonianza di Adil Tantaoui
Leggi tutto Violenze dei poliziotti nella Questura di Verona: il racconto di una delle vittime su Notizie.it.

Argomenti trattati

Verona. Violenze in questura. Parla una delle persone aggredite dai poliziotti. Ecco di seguito un estratto dell’intervista di Niccolò Zancan a Adil Tantaoui per La Stampa.

D. Cosa ricorda del giorno delle torture?

Tantaoui: «Ricordo tutto. Erano le otto di mattina del 26 ottobre. Io e mia moglie Elena vivevamo allora in una casa abbandonata, vicino al Bar Bauli, in via Perlar a Verona. Mi ero svegliato presto, stavo camminando nel parco che c’è lì davanti. Un ragazzo italiano mi ha chiesto una sigaretta, ma io non l’avevo. Lui ha preso un bastone e mi ha colpito sulla testa. Mi usciva il sangue, ero incredulo. Io quella persona non l’avevo mai vista prima in vita mia. Ho chiamato la polizia per chiedere aiuto. Non pensavo che sarebbe finita così».

D. Cosa è successo quando è arrivata la polizia?

Tantaoui: «Hanno lasciato stare il ragazzo italiano e hanno portato via me. Non mi hanno chiesto neanche i documenti, non hanno voluto sapere niente. Un dottore del 118 mi aveva appena medicato la testa. Gli agenti mi hanno caricato in


Leggi tutto: https://www.notizie.it/verona-poliziotti-violenti-in-questura-parla-una-delle-vittime-mi-hanno-strappato-le-medicazioni-dalla-testa/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.  Powered by Editions.it  =>  DISCLAIMER 

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.