Violenza sulle donne, la Asl apre le porte dei consultori per aiutare le vittime a rompere il silenzio

L'iniziativa dell'azienda sanitaria di Viterbo in occasione dell'(H)-open week di fondazione Onda

Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, lancia la seconda edizione dell’(H)-open week che si terrà dal 21 al 26 novembre con l’obiettivo di supportare coloro che sono vittime di violenza e incoraggiarle a rompere il silenzio, fornendo strumenti concreti e indirizzi a cui rivolgersi per chiedere aiuto.

La Asl di Viterbo, ormai partner abituale di fondazione Onda, essendo l’ospedale di Belcolle nel network Bollini rosa con altre 170 strutture ospedaliere italiane, sta già partecipando all’iniziativa con diversi appuntamenti in programma.

Nello specifico, lunedì 21 novembre, dalle 10 alle 11, e mercoledì 23, dalle 16 alle 17, sul canale Youtube aziendale gli psicologi dell’unità operativa di psicologia, diretta dalla Barbara Longo, terranno il webinar “Cosa si intende per violenza oggi, come identificarla”, finalizzato a sensibilizzare e a informare la popolazione, ma anche a registrare eventuali richieste di intervento individuale che potranno scaturire dalle presentazioni.

Il webinar presenterà le procedure di assistenza delle donne vittime di violenza attive presso la Asl di Viterbo e le azioni messe in campo nella settimana promossa


Leggi tutto: https://www.viterbotoday.it/attualita/violenza-sulle-donne-consultori-aperti-asl-viterbo-18-novembre-2022.html


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.