
Violenza sulle donne in aumento: cosa fa la Valle d’Aosta?
Una donna su tre, secondo gli ultimi dati Istat, ha subito una qualche forma di violenza nella propria vita. Una stima al ribasso, perché esiste tutto un sommerso, donne che non parlano con nessuno della violenza subita, che in moltissimi casi avviene all’interno delle mura domestiche.Nel 2022 la Valle d’Aosta ha registrato un aumento del […]
L'articolo Violenza sulle donne in aumento: cosa fa la Valle d’Aosta? proviene da Aostasera.
Una donna su tre, secondo gli ultimi dati Istat, ha subito una qualche forma di violenza nella propria vita. Una stima al ribasso, perché esiste tutto un sommerso, donne che non parlano con nessuno della violenza subita, che in moltissimi casi avviene all’interno delle mura domestiche.
Nel 2022 la Valle d’Aosta ha registrato un aumento del numero delle vittime, ma vogliamo vedere, come suggerito dalla dottoressa Antonia Billeci, dirigente di Medicina d’Urgenza e Accettazione al Parini, il “bicchiere mezzo pieno”, perché forse nei numeri in aumento c’è una parte di questo sommerso che sta venendo a galla, un numero crescente di donne che ripongono fiducia nelle istituzioni e in un sistema che, per quanto perfettibile, ha fatto negli ultimi anni dei passi in avanti.
Nella giornata mondiale contro la violenza sulle donne abbiamo provato con un nuovo dossier, un lavoro corale della redazione, a fotografare il fenomeno e le risposte che la nostra regione è in grado di offrire.
Panchina rossa Aymavilles COSA FA LA VALLE D’AOSTA E CON QUALI STRUMENTI
di Giorgia Gambino
Abusi fisici, sessuali, psicologi ed economici che hanno
Leggi tutto: https://aostasera.it/dossier/violenza-sulle-donne-in-aumento-cosa-fa-la-valle-daosta/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER