Vietate le unghie finte alla scuola media: “Sono pericolose”

La preside della scuola media di Alpignano ha firmato una circolare in cui si ufficializza il divieto alle unghie finte per le studentesse
Leggi tutto Vietate le unghie finte alla scuola media: “Sono pericolose” su Notizie.it.

Le studentesse della scuola media di Alpignano non potranno più presentarsi sui banchi con unghie finte, troppo lunghe o ricostruite. È questa la decisione che è stata presa dalla preside dell’istituto e ora formalizzata tramite circolare.

Unghie finte vietate a scuola: la decisione della preside

Silvana Andretta, preside della scuola media Tallone di Alpignano (Torino), ha firmato una circolare in cui si ufficializza il divieto per le studentesse di presentarsi a scuola con le unghie finte. I motivi di tale scelta sono molteplici, primo tra i quali la salvaguardia delle vere unghie delle ragazze. Nella circolare, infatti, si legge: “Si informano i genitori che esperti in materia sconsigliano i trattamenti di ricostruzione delle unghie almeno fino a 18 anni poiché comportano l’utilizzo di materiali particolarmente resistenti e difficili da gestire: possono esserci conseguenze sulla salute delle unghie.”

Motivi pratici e di sicurezza

La salvaguardia delle ughie delle ragazze, però, non è l’unico motivo che ha portato la preside ad imporre questo particolare divieto: “Su alcune alunne notiamo che la lunghezza impone un’impugnatura scorretta del materiale per scrivere, disegnare,


Leggi tutto: https://www.notizie.it/vietate-le-unghie-finte-alla-scuola-media-sono-pericolose/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.  Powered by Editions.it  =>  DISCLAIMER 

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.