Vicenza, morto l’adolescente di 17 anni colpito da meningite batterica

Stroncato da una meningite batterica: l’adolescente di 17 anni originario di Tezze sul Brenta, in provincia di Vicenza, è morto. Leggi tutto Vicenza, morto l’adolescente di 17 anni colpito da meningite batterica su Notizie.it.

È morto l’adolescente di Vicenza al quale era stata diagnosticata una meningite batterica: il giovane si è spento all’età di soli 17 anni.

Vicenza, morto l’adolescente di 17 anni colpito da meningite batterica

Nel pomeriggio di martedì 28 febbraio, è stato dichiarato il decesso del 17enne di Tezze sul Brenta, in provincia di Vicenza, che era stato colpito da meningite di tipo B. L’adolescente era stato ricoverato nel fine settimana presso l’ospedale San Bassiano a Bassano del Grappa.

Sulla base delle informazioni sinora diffuse, nella mattinata del 28 febbraio, era stata avviata la procedura di osservazione per la dichiarazione di morte cerebrale che è durata sei ore, come previsto dalla legge.

I genitori del giovane hanno fatto sapere dall’Ospedale di aver già avviato la procedura per l’espianto degli organi e di essersi già messi in contatto con il Centro Trapianti. Intanto, sul drammatico epilogo della vicenda, il direttore sanitario del nosocomio vicentino ha dichiarato: “La malattia si è dimostrata davvero molto aggressiva”.

Continua il tracciamento dei contatti

Il quadro clinico del 17enne era apparso estremamente delicato già nella giornata di


Leggi tutto: https://www.notizie.it/vicenza-morto-ladolescente-di-17-anni-colpito-da-meningite-batterica/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.  Powered by Editions.it  =>  DISCLAIMER 

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.