“Vibe Coding” è la parola dell’anno secondo il Collins Dictionary: ma cosa significa (e cosa c’entra l’IA)?

Il Collins Dictionary ha scelto “vibe coding” come parola dell’anno 2025, un riconoscimento che fotografa perfettamente il modo in cui l’intelligenza artificiale sta trasformando il nostro modo di creare. Ma cosa significa davvero? Il termine, coniato da Andrej Karpathy, ex direttore di Tesla, descrive un nuovo approccio alla programmazione: basta scrivere un’istruzione in linguaggio naturale,...

“Vibe Coding” è la parola dell’anno per il Collins Dictionary: il nuovo modo di programmare con l’AI che trasforma il linguaggio umano in codice per siti e app.

Rebecca Manzi

7 Novembre 2025

@luis gomes/Pexels

Il Collins Dictionary ha scelto “vibe coding” come parola dell’anno 2025, un riconoscimento che fotografa perfettamente il modo in cui l’intelligenza artificiale sta trasformando il nostro modo di creare. Ma cosa significa davvero? Il termine, coniato da Andrej Karpathy, ex direttore di Tesla, descrive un nuovo approccio alla programmazione: basta scrivere un’istruzione in linguaggio naturale, e l’IA genera automaticamente il codice necessario per costruire un sito, un’app o un software.

In altre parole, non serve più essere un programmatore esperto per realizzare qualcosa di tecnologicamente complesso. Il vibe coding apre la porta a una democratizzazione del digitale, dove anche chi non ha mai scritto una riga di codice può sperimentare


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/vibe-coding-parola-dellanno-collins-dictionary/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.