
Viaggio a Perperikon, il Machu Picchu d’Europa: è il più grande sito megalitico dei Balcani
Tra le montagne dei Rodopi orientali, nella Bulgaria meridionale, si erge una collina rocciosa che da ottomila anni attrae l’umanità come una sorta di calamita spirituale. A 470 metri di altitudine, il sito di Perperikon emerge dalla foresta lussureggiante come un’isola di pietra scolpita dal tempo e dalla mano dell’uomo. Stiamo parlando di un sito...
Alla scoperta di Perperikon, antica città rupestre della Bulgaria che custodisce millenni di storia. Dal tempio di Dioniso alle profezie di Alessandro Magno, un viaggio nel più grande complesso megalitico dei Balcani.
27 Luglio 2025
Tra le montagne dei Rodopi orientali, nella Bulgaria meridionale, si erge una collina rocciosa che da ottomila anni attrae l’umanità come una sorta di calamita spirituale. A 470 metri di altitudine, il sito di Perperikon emerge dalla foresta lussureggiante come un’isola di pietra scolpita dal tempo e dalla mano dell’uomo. Stiamo parlando di un sito archeologico che copre oltre cinque chilometri quadrati, il più grande complesso megalitico dei Balcani e uno dei centri religiosi più antichi d’Europa, definito il Macchu Picchu del Vecchio Continente.
La scoperta moderna di Perperikon risale al periodo tra il 1979 e il 1982, ma fu solo all’inizio del nuovo millennio che il sito rivelò la sua vera identità. Gli archeologi, guidati dal professor Nikolay Ovcharov, inizialmente pensavano di scavare una fortezza
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER