Viaggiare low cost con WWOOFING, lavorando in fattoria

Sapevate che è possibile girare il mondo spendendo poco o nulla con WWOOFING? Questa tipologia di viaggio low cost nasce più di…
L'articolo Viaggiare low cost con WWOOFING, lavorando in fattoria proviene da Wine and Food Tour.

Sapevate che è possibile girare il mondo spendendo poco o nulla con WWOOFING? Questa tipologia di viaggio low cost nasce più di quarant’anni fa e consiste nel rendersi produttivi lavorando in fattoria o nei campi ricevendo in cambio vitto e alloggio. Divertimento, nuove esperienze di lavoro, nuove amicizie, nuovi posti da vivere e da esplorare: questo e molto altro vi aspetta con WWOOFING. 

Che cosa si intende per WWOOF? 

WWOOF sta per “World Wild Opportunities on Organic Farms”. Si tratta di un movimento non solo italiano, ma diffuso su base mondiale che mette in contatto giovani volontari desiderosi di scoprire il mondo e fare nuove esperienze con imprenditori di progetti rurali. L’obiettivo è uno scambio reciproco senza fini di lucro, ma il cui unico obiettivo è lo sviluppo di una comunità sostenibile.

WWOOFING-wineandfoodtour.it

Correva l’anno 1971 quando una donna hippie Sue Collard decideva di creare un’associazione per un ritorno alla coltivazione della terra, ma senza fini di lucro, solo sul principio dello scambio lavoro nei campi per vitto e alloggio. 

Benché negli USA esiste da oltre quarant’anni, in Italia il WWOOFING si è diffuso solo


Leggi tutto: https://www.wineandfoodtour.it/viaggiare-low-cost-con-wwoofing-lavorando-in-fattoria/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.