Vestiti dalle alghe: questa stilista sta rivoluzionando la moda con spirulina e amido di mais

Nel 2025 è stata nominata Forbes Under 30 e ha al suo attivo già diverse importanti collezioni: lei è Caroline Zimbalist e crea le sue opere solo con ciò che trova normalmente nei supermercati. Spirulina o amido di mais, gelatina o agar o amido di tapioca, solo per citarne alcuni. Con questi elementi, ha messo a punto una...

Nel laboratorio di Caroline Zimbalist non ci sono forbici o fili in vista. Ciò che abbonda sono mestoli, misurini e contenitori che ricordano più una cucina sperimentale che uno studio di design. E non è un caso: questa artista e designer newyorkese “cucina” nel vero senso della parola la sua materia prima

Germana Carillo

4 Settembre 2025

Nel 2025 è stata nominata Forbes Under 30 e ha al suo attivo già diverse importanti collezioni: lei è Caroline Zimbalist e crea le sue opere solo con ciò che trova normalmente nei supermercati. Spirulina o amido di mais, gelatina o agar o amido di tapioca, solo per citarne alcuni.

Con questi elementi, ha messo a punto una bioplastica, che usa realizzare abiti e accessori, gioielli e sculture. Il suo obiettivo è e sostituire gradualmente i materiali fossili altamente inquinanti con alternative più ecocompatibili.

Leggi anche: Queste capsule per il caffè sono a rifiuti zero, compostabili e prodotte interamente…con le alghe!

All’università, ero determinata a creare i miei tessuti – racconta in un’intervista. Stavo attraversando un


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/moda/vestiti-dalle-alghe-questa-stilista-sta-rivoluzionando-la-moda-con-spirulina-e-amido-di-mais/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.