
Venere è molto più simile alla Terra di quanto pensassimo
Venere e la Terra potrebbero essere più simili di quanto pensassero gli scienziati. Lo sostiene un nuovo studio condotto da Fabio Capitanio, della Monash University, in Australia, che ha dimostrato che il “pianeta infernale” presenta tessere, altipiani che suggeriscono che sul pianeta eistesse attività tettonica miliardi di anni fa. Sulla Terra, il processo è stato […]
L'articolo Venere è molto più simile alla Terra di quanto pensassimo sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Venere e la Terra potrebbero essere più simili di quanto pensassero gli scienziati. Lo sostiene un nuovo studio condotto da Fabio Capitanio, della Monash University, in Australia, che ha dimostrato che il “pianeta infernale” presenta tessere, altipiani che suggeriscono che sul pianeta eistesse attività tettonica miliardi di anni fa. Sulla Terra, il processo è stato responsabile della formazione dei continenti. La teoria della tettonica a placche descrive che la litosfera (lo strato esterno della crosta di un pianeta) è costituita da grandi placche che scivolano sul magma. Finora le placche sono state osservate solo sulla Terra. Venere, invece, ha una litosfera formata da un’unica placca con movimento minimo. Per molti scienziati, il pianeta potrebbe anche aver mostrato un movimento tettonico limitato all’inizio della sua formazione, finendo per ritrovarsi con uno strato “stagnante” come quello che vediamo oggi. Per indagare ulteriormente il processo, Capitanio e i suoi colleghi hanno analizzato gli altopiani di Ishita Terra. È un altopiano paragonabile per dimensioni all’Australia, circondato da catene montuose più grandi dell’Himalaya.
Strutture come questa esistono sulla Terra e, qui, si formano
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/08/11/venere-e-molto-piu-simile-alla-terra-di-quanto-pensassimo-1190213
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER