
Vendita auto con bonifico istantaneo: cosa cambia dal 9 ottobre?
Dal 9 ottobre 2025 la vendita di un'auto usata con bonifico istantaneo diventa più sicura. Scopri cosa cambia con l'entrata in vigore delle norme UE
Il bonifico istantaneo è uno dei metodi di pagamento più sicuri nel processo di vendita di un’auto usata perché consente di trasferire denaro in tempo reale e, a differenza di quello ordinario, funziona 24 ore al giorno per 7 giorni alla settimana. Quindi, chi viene pagato con bonifico istantaneo, anche in un giorno festivo, riceve il denaro sul proprio C/C bancario nei secondi immediatamente successivi al versamento effettuato dall’acquirente, riducendo al minimo il rischio di frodi. Il bonifico istantaneo esiste dal 2017 ma solo a partire dal 9 ottobre 2025 diventerà obbligatorio per tutte le banche europee e avrà pure qualche garanzia di sicurezza in più. Vediamo in concreto cosa cambia.
COME FUNZIONA IL BONIFICO ISTANTANEO
I pagamenti tramite bonifico istantaneo possono avvenire solo all’interno dell’area SEPA (i 27 Paesi dell’UE + i 4 Paesi EFTA, ossia Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera + i 4 micro Paesi che hanno accordi speciali con l’UE, cioè Andorra, Città del Vaticano, Principato di Monaco e San Marino, + il Regno Unito). Il limite di importo del bonifico istantaneo è fissato per legge a
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/attualita-e-curiosita/vendita-auto-con-bonifico-istantaneo-cosa-cambia-dal-9-ottobre/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER