
Vellutata di sedano rapa: la ricetta autunnale per depurare l’organismo (con un tocco di zenzero)
Quando arrivano i primi freddi autunnali, il corpo chiede piatti che sappiano riscaldare e allo stesso tempo depurare, quindi cosa scegliere se non il sedano rapa? Un ortaggio con un’alta percentuale di acqua e sali minerali che favoriscono l’eliminazione delle tossine e dei liquidi in eccesso, caratteristiche che ne fanno l’ingrediente ideale per una vellutata...
Scopriamo la vellutata di sedano rapa con zenzero, un piatto autunnale depurativo e leggero. Ricetta semplice, benefici per l’organismo e consigli per una crema perfetta.
26 Ottobre 2025
Quando arrivano i primi freddi autunnali, il corpo chiede piatti che sappiano riscaldare e allo stesso tempo depurare, quindi cosa scegliere se non il sedano rapa? Un ortaggio con un’alta percentuale di acqua e sali minerali che favoriscono l’eliminazione delle tossine e dei liquidi in eccesso, caratteristiche che ne fanno l’ingrediente ideale per una vellutata che sappia coniugare gusto e benessere.
D’accordo, il sedano rapa ha un aspetto poco invitante, con la buccia rugosa ed il colore brunastro, ma non temete: la radice è nodosa all’esterno ma chiara all’interno, con un sapore delicato. Chi lo prova per la prima volta rimane sorpreso dalla dolcezza della polpa bianca, che ricorda il sedano ma con note più rotonde e avvolgenti.
Un concentrato di proprietà benefiche
Il sedano rapa contiene vitamina C, vitamina B6, potassio, fosforo,
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER




