Vaiolo delle scimmie: l’OMS dichiara l’emergenza, ma niente allarmismi. I sintomi da considerare
Vaiolo delle scimmie: è emergenza sanitaria. Il Monkeypox, la malattia endemica dell’Africa centrale e occidentale, ha attualmente un tale livello di diffusione che necessario parlare di “emergenza sanitaria pubblica di interesse internazionale“. A dare l’annuncio è stato il direttore generale dell’Oms, Tedros Adhanom Ghebreyesus, che conferma come il contagio sua cresciuto costantemente negli ultimi due...
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha dichiarato lo stato di emergenza sanitaria internazionale dopo l’aumento dei casi in Africa di MPX, il vaiolo delle scimmie. Cosa significa e cosa ti devi aspettare
©mrmicrobe/123rf
Vaiolo delle scimmie: è emergenza sanitaria. Il Monkeypox, la malattia endemica dell’Africa centrale e occidentale, ha attualmente un tale livello di diffusione che necessario parlare di “emergenza sanitaria pubblica di interesse internazionale“.
A dare l’annuncio è stato il direttore generale dell’Oms, Tedros Adhanom Ghebreyesus, che conferma come il contagio sua cresciuto costantemente negli ultimi due anni.
Leggi anche: Vaiolo delle scimmie: tutti i sintomi e le immagini per distinguerlo da reazioni allergiche, dermatiti e infezioni
Oggi il comitato di emergenza si è incontrato e mi ha informato che la situazione costituisce un’emergenza sanitaria pubblica di rilevanza internazionale. Ho accettato questo consiglio, ha detto.
Cos’è il vaiolo delle scimmie
Il Monkeypox (Mpox), più noto appunto come vaiolo delle scimmie, è un’infezione causata da un virus della stessa famiglia del vaiolo umano. Della sua origine ancora si sa poco, ma si ritiene che venga trasmesso da piccoli roditori,
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER