Vaccini anti-COVID-19 e riduzione attacchi di cuore: studio nazionale in Inghilterra
Studio nazionale in Inghilterra conferma riduzione attacchi di cuore e ictus dopo vaccinazione anti-COVID-19, benefici evidenti con dosi successive e richiami.
L'articolo Vaccini anti-COVID-19 e riduzione attacchi di cuore: studio nazionale in Inghilterra sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Studio nazionale in Inghilterra conferma riduzione attacchi di cuore e ictus dopo vaccinazione anti-COVID-19, benefici evidenti con dosi successive e richiami.
Contrariamente a quanto potresti aver sentito, il rischio di attacchi di cuore e eventi correlati è diminuito significativamente dopo la vaccinazione contro il COVID-19. (Ahmet Misirligul/Shutterstock.com)
C’è stato un calo significativo degli attacchi di cuore e degli ictus in Inghilterra dopo la campagna di vaccinazione anti-COVID-19, come riportato da uno studio nazionale. I benefici sono stati particolarmente evidenti con le dosi successive e i richiami. Sebbene non sia possibile escludere del tutto l’ipotesi di un’associazione tra vaccinazione e aumento di tali eventi, lo studio rende questa eventualità estremamente improbabile.
La teoria del complotto riguardante i vaccini contenenti microchip è stata ritenuta assurda dalla maggior parte del pubblico, ma coloro che si oppongono ai vaccini per principio hanno continuato a focalizzarsi sugli attacchi di cuore e sugli ictus come argomento principale. Questa narrazione, sebbene basata su un nucleo di verità, ha portato a una limitazione delle vaccinazioni con il vaccino AstraZeneca per la fascia d’età sotto i 40
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER