Usi ChatGPT per scrivere? Forse stai perdendo più di quanto pensi, lo studio del MIT

Se vi siete mai accorti di ricordare meno di un tempo, o se vi siete trovati a pensare “questo testo non mi sembra davvero mio” dopo aver usato ChatGPT, non siete paranoici: la scienza ha appena iniziato a confermare ciò che molti sospettavano: usare modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) come ChatGPT può indebolire la...

Psicologia

Il MIT lancia un allarme chiaro: usare ChatGPT compromette memoria, creatività e senso di appartenenza ai propri pensieri, ma c’è una via di mezzo che può funzionare

Ilaria Rosella Pagliaro

2 Agosto 2025

Se vi siete mai accorti di ricordare meno di un tempo, o se vi siete trovati a pensare “questo testo non mi sembra davvero mio” dopo aver usato ChatGPT, non siete paranoici: la scienza ha appena iniziato a confermare ciò che molti sospettavano: usare modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) come ChatGPT può indebolire la memoria, appiattire l’originalità dei testi e ridurre l’attività neurale nelle aree cerebrali coinvolte nella creatività e nell’elaborazione cognitiva profonda.

Lo studio, intitolato Your Brain on ChatGPT, è stato condotto su un gruppo di 54 partecipanti per indagare in che modo l’uso dell’intelligenza artificiale influenzi il processo di scrittura e, di conseguenza, il funzionamento del cervello. I risultati sono chiari: più si delega all’AI, meno il cervello si attiva.

I partecipanti sono stati divisi


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/psicologia/usi-chatgpt-per-scrivere-forse-stai-perdendo-piu-di-quanto-pensi-lo-studio-del-mit/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.