USA: stop alla vendita di servizi “arraffa soldi” in concessionaria
Concessionari e Case auto in rivolta negli USA: la norma della Federal Trade Commission che previene le vendite auto ingannevoli non piace
Concessionari e Case auto in rivolta negli USA: la norma della Federal Trade Commission che previene le vendite auto ingannevoli non piace
27 Novembre 2023 – 15:00
Con il costante aumento dei prezzi delle auto, la Federal Trade Commission (FTC) si è mobilitata per introdurre una norma a protezione dei consumatori dai trucchi dei concessionari durante il processo di acquisto. Queste proposte riflettono la crescente preoccupazione per le tattiche talvolta fuorvianti e poco trasparenti che possono rendere oneroso e poco chiaro l’acquisto di un’auto. Queste pratiche renderebbero difficoltosa la valutazione dei preventivi per l’acquisto di auto e servizi presso le concessionarie. Ecco di cosa si tratta.
IL DIRETTORE SAMUEL LEVINE SOTTOLINEA L’IMPEGNO DELLA FTC
Samuel Levine, direttore dell’Ufficio di protezione dei consumatori della FTC, ha sottolineato la necessità di eliminare tattiche fuorvianti, indicando che le norme proposte mirano a far risparmiare tempo e denaro ai consumatori. La proposta avanzata già nel 2022 è attualmente valutata da una Commissione presso la Camera dei Deputati USA, che ha chiesto chiarimenti alla FTC. Il motivo di questo clamore
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/b2b-auto-flotte/usa-stop-alla-vendita-di-servizi-arraffa-soldi-in-concessionaria/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER