
Uno degli impatti più devastanti nel Sistema Solare ha cambiato per sempre la sua luna più grande
Secondo una nuova ricerca, Ganimede ha subito miliardi di anni fa, un impatto con un asteroide che ha cambiato per sempre la sua storia.
L'articolo Uno degli impatti più devastanti nel Sistema Solare ha cambiato per sempre la sua luna più grande sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Ganimede, la luna più grande di Giove e del sistema solare, non è unica soltanto per le sue dimensioni ma anche perché possiede un proprio campo magnetico ed è sincronizzata marealmente e mostra sempre lo stesso lato a Giove. Sul lato opposto rispetto al pianeta Giove, esistono prove di un enorme cratere risultato di un impatto che ha modificato drasticamente la luna.
Circa 4 miliardi di anni fa, un asteroide di circa 150 chilometri di raggio e circa 20 volte più grande dell’asteroide che ha ucciso i dinosauri, colpì Ganimede creando un cratere con il raggio di 700 chilometri. Questo evento ha avuto un impatto significativo sulla struttura interna della luna.
Il professor Hirata dell’Università di Khobe, ha spiegato che Ganimede potrebbe avere un oceano liquido sotto la superficie L’impatto potrebbe aver contribuito alla creazione di questo oceano ed avrebbe anche cambiato la direzione di rotazione della luna. Con il tempo, il cratere si è allineato puntando lontano da Giove.
Le simulazioni di Hirata, suggeriscono che, indipendentemente da dove sia avvenuto l’impatto, l’orientamento attuale di
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER



