
Una struttura a forma di ciambella si nasconde nel nucleo della Terra
Gli esperti sostengono che questo studio potrebbe avere effetti favorevoli sulla determinazione dell’abitabilità degli esopianeti. I geofisici dell’Università Nazionale Australiana hanno trovato prove che indicano l’esistenza di una misteriosa ed enorme regione a forma di “ciambella” nel nucleo della Terra. A rivelarlo, sabato scorso a The Conversation, è stato Hrvoje Tkalčić. Utilizzando per la prima […]
L'articolo Una struttura a forma di ciambella si nasconde nel nucleo della Terra sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Gli esperti sostengono che questo studio potrebbe avere effetti favorevoli sulla determinazione dell’abitabilità degli esopianeti.
I geofisici dell’Università Nazionale Australiana hanno trovato prove che indicano l’esistenza di una misteriosa ed enorme regione a forma di “ciambella” nel nucleo della Terra. A rivelarlo, sabato scorso a The Conversation, è stato Hrvoje Tkalčić. Utilizzando per la prima volta le onde sismiche tardive e deboli che si generano alla fine dei terremoti (chiamate coda) come una sorta di ultrasuoni per “vedere” la forma e la struttura interna del pianeta, gli specialisti hanno rilevato una sorprendente anomalia di poche centinaia di chilometri nel nucleo esterno. Gli esperti sono rimasti stupiti nello scoprire che la gigantesca palla di metallo liquido che costituisce il nucleo esterno della Terra, che si trova a circa 2.890 chilometri sotto la superficie, presentava un’enorme area a forma di ciambella in cui si propagano le onde sismiche di coda (come la sezione che conclude un brano musicale) viaggiano circa il 2% più lentamente rispetto al resto del nucleo. In generale, i ricercatori hanno osservato che le onde rilevate dai sismografi più
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER