Una stella ”piena di bolle” viene catturata in dettaglio per la prima volta
Gli astronomi hanno ottenuto immagini dettagliate della stella R Doradus, una gigante rossa a 178 anni luce dalla Terra, utilizzando il telescopio ALMA. Per la prima volta, sono riusciti a osservare e registrare il movimento delle bolle di gas sulla sua superficie con una risoluzione senza precedenti. Le bolle, grandi e calde, si muovono più rapidamente del previsto, indicando un processo convettivo diverso da quello noto sul Sole.
R Doradus, 350 volte più grande del Sole ma con massa simile, offre uno sguardo su cosa potrebbe accadere al nostro Sole tra cinque miliardi di anni. Le bolle convettive sulla superficie della stella si muovono in cicli mensili, un fenomeno che potrebbe aiutare a comprendere meglio l'evoluzione delle stelle e i venti stellari che diffondono elementi pesanti come carbonio e azoto nell'universo.
L'articolo Una stella ”piena di bolle” viene catturata in dettaglio per la prima volta sembra essere il primo su Scienze Notizie.
[embedded content]
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER