
Una stella esplosa mesi dopo essere stata studiata: la scoperta di SN 2023fyq
La scoperta di una stella che è esplosa mesi dopo essere stata studiata mette in evidenza che i progenitori delle supernove possono subire cambiamenti significativi prima della loro morte finale.
L'articolo Una stella esplosa mesi dopo essere stata studiata: la scoperta di SN 2023fyq sembra essere il primo su Scienze Notizie.
La scoperta di una stella che è esplosa mesi dopo essere stata studiata mette in evidenza che i progenitori delle supernove possono subire cambiamenti significativi prima della loro morte finale.
La stella in questione è stata vista diventare sempre più luminosa fino a esplodere. (ESO/M. Kornmesser)
È raro catturare una supernova mentre esplode, ed è ancora più raro vedere stelle che esplodono improvvisamente. Questo non ha nulla a che fare con le capacità degli astronomi, ma piuttosto con il fatto che non sappiamo davvero quando una stella andrà in supernova – e ci sono molte stelle là fuori. Ma grazie a nuove ricerche, alcune stelle vengono studiate negli anni precedenti alla loro morte finale, e i ricercatori riportano ora la scoperta di una stella che è esplosa mesi dopo essere stata studiata.
La supernova in questione si chiama SN 2023fyq. I dati sul suo progenitore sono stati raccolti 150 giorni prima che avvenisse la supernova. Questo non perché i ricercatori pensassero che sarebbe finita presto, ma perché stava agendo in modo un po’ strano – era considerata
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER



