Una nuova legge della natura: l’evoluzione dei sistemi complessi

Scienziati e filosofi presentano una legge che sostiene che i sistemi complessi si evolvono in modi simili, indipendentemente dalla presenza di vita.
L'articolo Una nuova legge della natura: l’evoluzione dei sistemi complessi sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Scienziati e filosofi presentano una legge che sostiene che i sistemi complessi si evolvono in modi simili, indipendentemente dalla presenza di vita.

Il modo in cui le galassie a spirale come NGC 4639 si formano dal caos è un esempio di evoluzione senza vita secondo una nuova teoria. (NASA)

Scienziati e filosofi hanno collaborato per presentare una nuova legge della natura che sostiene che i sistemi complessi si evolvono in modi simili, indipendentemente dalla presenza di vita. Questi sistemi diventano più complessi nel tempo e raggiungono una maggiore diversità e strutturazione. Gli autori affermano che questa legge è una visione del funzionamento del mondo naturale, simile alle grandi descrizioni del movimento, della gravità e dell’energia sviluppate tra il XVII e il XIX secolo. La legge si basa su equivalenze concettuali tra fenomeni diversi.

La teoria dell’evoluzione di Darwin ha dimostrato che gli esseri viventi si evolvono attraverso la selezione naturale, in cui gli organismi più adatti a sopravvivere e riprodursi trasmettono le caratteristiche di successo. Secondo la nuova legge, qualcosa di simile si applica anche ai sistemi


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2023/10/20/una-nuova-legge-della-natura-levoluzione-dei-sistemi-complessi-1774600


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.