
Una gigantesca zanna di mammut è stata scoperta nel Mississipi
Un cacciatore di fossili amatoriale scopre una zanna di mammut lungo il fiume Mississippi, rivelando il primo ritrovamento di questo genere nella regione. All’inizio di questo mese, Eddie Templeton, un appassionato cacciatore di fossili, durante un’esplorazione nella remota contea di Madison, ha fatto una scoperta significativa vicino al fiume Mississippi, trovando una zanna di mammut […]
L'articolo Una gigantesca zanna di mammut è stata scoperta nel Mississipi sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Un cacciatore di fossili amatoriale scopre una zanna di mammut lungo il fiume Mississippi, rivelando il primo ritrovamento di questo genere nella regione.
All’inizio di questo mese, Eddie Templeton, un appassionato cacciatore di fossili, durante un’esplorazione nella remota contea di Madison, ha fatto una scoperta significativa vicino al fiume Mississippi, trovando una zanna di mammut parzialmente immersa nell’acqua. Sorpreso dalla scoperta, Templeton ha immediatamente contattato il Mississippi Geological Survey per ricevere assistenza nell’estrazione del fossile, ignaro del fatto che avesse appena scoperto il primo mammut mai rinvenuto nella regione. Questi animali vissero in Nord America durante il picco dell’era glaciale, fino a 11.700 anni fa. A differenza dei mastodonti, altri enormi proboscidati di quell’epoca preistorica, erano un po’ più rari e, secondo i paleontologi, si avventuravano meno verso sud. Le prime stime indicano che la zanna apparteneva a un esemplare adulto della specie Mammuthus columbi, che superava i 2 metri di altezza al garrese. La zanna misura 2 metri di lunghezza e pesa 270 kg.
“Quando ho scoperto che si trattava di un mammut e non di un
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/08/15/una-gigantesca-zanna-di-mammut-e-stata-scoperta-nel-mississipi-5890548
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER




