Una donna di 70 anni perde la memoria dopo aver nuotato in acqua fredda

La donna ha recuperato completamente le sue funzioni cognitive, anche se non riesce a ricordare nulla di ciò che è accaduto per 30 ore. I medici britannici sono rimasti sorpresi dai sintomi presentati da una donna di 70 anni, che è rimasta stordita e ha perso la memoria per diverse ore dopo aver nuotato per […] L'articolo Una donna di 70 anni perde la memoria dopo aver nuotato in acqua fredda sembra essere il primo su Scienze Notizie.

La donna ha recuperato completamente le sue funzioni cognitive, anche se non riesce a ricordare nulla di ciò che è accaduto per 30 ore.

I medici britannici sono rimasti sorpresi dai sintomi presentati da una donna di 70 anni, che è rimasta stordita e ha perso la memoria per diverse ore dopo aver nuotato per circa mezz’ora in acqua fredda. Come descritto dai medici nella rivista BMJ Case Reports, la paziente stava nuotando in acque libere con temperature dell’acqua inferiori ai 13°C quando improvvisamente il suo respiro si è accelerato, ha iniziato a tremare e ha perso il senso dell’orientamento e la percezione dello spazio-tempo. Soffriva anche di una leggera debolezza muscolare al braccio e al lato destro del viso. Al suo arrivo al pronto soccorso, la donna ha registrato una temperatura corporea di 34°C, per la quale è stata curata per ipotermia. Tuttavia, una volta che la sua temperatura è tornata alla normalità, l’anziana è rimasta disorientata e ha perso la memoria per otto ore.

I risultati di vari studi hanno escluso un ictus o altri tipi


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2023/06/30/una-donna-di-70-anni-perde-la-memoria-dopo-aver-nuotato-in-acqua-fredda-4070766


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.