Una delle nostre galassie vicine potrebbe non essere quella che pensavamo
La Piccola Nube di Magellano è in realtà composta da due galassie situate praticamente una dietro l’altra rispetto al nostro pianeta. Un gruppo internazionale di astronomi ha rivelato che la Piccola Nube di Magellano non è un’unica galassia, come si credeva finora, ma due. A riferirlo, mercoledì scorso, è l‘Università di Harvard (USA). La Piccola […]
L'articolo Una delle nostre galassie vicine potrebbe non essere quella che pensavamo sembra essere il primo su Scienze Notizie.
La Piccola Nube di Magellano è in realtà composta da due galassie situate praticamente una dietro l’altra rispetto al nostro pianeta.
Un gruppo internazionale di astronomi ha rivelato che la Piccola Nube di Magellano non è un’unica galassia, come si credeva finora, ma due. A riferirlo, mercoledì scorso, è l‘Università di Harvard (USA). La Piccola Nube di Magellano, conosciuta anche come NGC 292, è tradizionalmente considerata una galassia nana irregolare in orbita attorno alla Via Lattea. Questo oggetto astronomico, che contiene circa 30 miliardi di stelle, si trova nella costellazione del Tucano, ad una distanza di circa 200.000 anni luce dalla Terra. Si trova anche vicino a un’altra galassia, identificata come la Grande Nube di Magellano, che è quasi il doppio delle sue dimensioni.
Un’ipotesi di più di 40 anni fa
Tuttavia, alla fine degli anni ’80, furono trovate prove che suggerivano che la Piccola Nube di Magellano fosse probabilmente composta da due ammassi stellari. All’epoca venne spiegato che il suo ambiente gassoso interstellare non coincideva con altre caratteristiche di una galassia nana, oltre al fatto che al
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER