
«Una città per anziani è una città per tutti». Così le città europee si adattano all’invecchiamento della popolazione per non lasciare nessuno solo
I problemi sentiti dai più anziani sono gli sentiti da tutti seppur in misura minore. Dove vivono bene loro, spesso, vivono bene tutti, spiegano gli esperti al Milan Longevity Summit
L'articolo «Una città per anziani è una città per tutti». Così le città europee si adattano all’invecchiamento della popolazione per non lasciare nessuno solo proviene da Open.
Il numero di abitanti di mezza età si riduce, mentre aumenta quello dei giovani e degli anziani. È questo il trend demografico in atto in molte città occidentali, comprese Milano, Londra e Parigi. Una polarizzazione della curva degli abitanti che deve necessariamente essere tenuta in considerazione dagli amministratori di centri urbani che accolgono nuovi abitanti pieni di energie, ma non possono dimenticarsi dei vecchi abitanti, che di energie ne hanno, a patto di saperle stimolare. A presentare la sfida dal palco del Teatro Franco Parenti è l’Assessore alla Case e al Piano Quartieri del Comune di Milano, Pierfrancesco Maran, in apertura della giornata del 25 marzo dell’evento Milan Longevity Summit, promossa dalla fondazione SoLongevity. Il summit ha avuto inizio il
Leggi tutto: https://www.open.online/2024/03/26/citta-europea-per-anziani-adattate-invecchiamento-popolazione/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER