Un video rivela la causa delle esplosioni nel buco nero della Via Lattea
Un team di scienziati ha utilizzato l’intelligenza artificiale per rivelare la struttura di un’esplosione osservata nel buco nero supermassiccio Sagittarius A* (Sgr A*), situato al centro della Via Lattea. Il risultato, presentato in video, aiuterà loro a comprendere meglio l’ambiente caotico intorno a questo tipo di oggetti. Nel 2017, l’Atacama Large Millimeter Array (ALMA) in […]
L'articolo Un video rivela la causa delle esplosioni nel buco nero della Via Lattea sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Un team di scienziati ha utilizzato l’intelligenza artificiale per rivelare la struttura di un’esplosione osservata nel buco nero supermassiccio Sagittarius A* (Sgr A*), situato al centro della Via Lattea. Il risultato, presentato in video, aiuterà loro a comprendere meglio l’ambiente caotico intorno a questo tipo di oggetti. Nel 2017, l’Atacama Large Millimeter Array (ALMA) in Cile ha osservato Sagittarius A* per 100 minuti, subito dopo un’esplosione nel suo disco di accrescimento. Secondo recenti precedenti, tali esplosioni sembrano verificarsi abbastanza frequentemente. L’analisi successiva del 2017 le ha osservate a intervalli di 149 minuti, mentre un’indagine del 2022 ha rivelato le onde radio a intervalli di 70 minuti. Oltre alle onde radio, gli eventi provocano anche l’emissione di segnali a raggi X, ma si sa ancora poco su cosa causi effettivamente le esplosioni. L’ipotesi più concreta è che la colpa sia delle bolle meno dense nel disco di accrescimento del buco nero.
Il disco di accrescimento è formato da materia attratta dal campo gravitazionale estremo dei buchi neri. Prima di cadere nell’orizzonte degli eventi (il punto da cui nulla può sfuggire,
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER