
Un viaggio nei vigneti green di Fantini Group
Sulla costa dei trabocchi, a strapiombo sul mare, nelle colline rinfrescate dalla brezza marina: tra energia rinnovabile e una coltivazione rispettosa, Fantini si dimostra una realtà vinicola sempre più sostenibile
The post Un viaggio nei vigneti green di Fantini Group first appeared on Rolling Stone Italia.
Qualità e sostenibilità ambientale: sono questi i due punti cardine su cui si fonda la filosofia del Fantini Group, la giovane realtà vinicola abruzzese fondata e guidata da Valentino Sciotti che unisce 12 grandi realtà enologiche del sud e centro Italia e che, in pochissimi anni, è diventata leader tra le aziende esportatrici del sud Italia.
L’attenzione ambientale del gruppo la si nota anche solo osservando i suoi vigneti, come quelli presenti in uno dei trabocchi più belli d’Abruzzo, quello di Punta Aderci, che si trova nella omonima Riserva Naturale Regionale – 285 ettari dalla spiaggia di Punta Penna, meraviglioso anfiteatro marino, alla foce del fiume Sinello – vicino a Vasto, dove Fantini coltiva uve Pecorino (per un appezzamento di quasi due ettari) e vigneti di Montepulciano (tre ettari) in uno dei tratti più suggestivi e spettacolari del litorale. O il vigneto di due ettari e mezzo sul mare, coltivato a Pecorino, nella Riserva Naturale Regionale denominata Ripari di Giobbe. E ancora la Tenuta Cantalupo, questa volta a dieci chilometri dal mare, nello splendido borgo medioevale di Notaresco, arroccato su di
Leggi tutto: https://www.rollingstone.it/pop-life/un-viaggio-nei-vigneti-green-di-fantini-group/704867/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER