Un tesoro nel cuore di Istanbul: scoperte tre statue bizantine alte due metri

Hanno almeno 1.500 anni le enormi statue bizantine trovate nel cuore di Istanbul. Secondo gli archeologi potrebbero essercene alte
L'articolo Un tesoro nel cuore di Istanbul: scoperte tre statue bizantine alte due metri sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Hanno almeno 1.500 anni le enormi statue bizantine trovate nel cuore di Istanbul. Secondo gli archeologi potrebbero essercene alte

Il ritrovamento è sensazionale ed è una di quelle scoperte che tolgono il fiato anche agli archeologi più esperti. Oltre al fatto che potrebbe trattarsi solo della punta dell’iceberg, e che dunque nella stessa area in futuro possano venirne alla luce altre. Ci troviamo nel cuore di Istanbul e quì un team di archeologi ha portato alla luce tre enormi statue bizantine alte circa due metri e databili tra il V ed il VI secolo. Gli studiosi che hanno determinato che le statue hanno almeno 1.500 anni, ritengono che si trattino di monumenti funerari allora preparati per le sepolture di personaggi importanti dall’impero bizantino. Infatti guardandole con attenzione si può notare, oltre alla figura scolpita, la presenza di segni e simboli che consentono di ricavare preziose informazioni sia sul mestiere che sullo status e sulla posizione sociale di chi è stato sepolto nella chiesa di San Polyeuktos, eretta tra il 524 e il 527 d.C.

Infatti la


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2023/07/08/un-tesoro-nel-cuore-di-istanbul-scoperte-tre-statue-bizantine-alte-due-metri-5570977


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.