<meta property="og:image:width" content="1024"/> <meta property="og:image:height" content="685"/> Un tempio di 2.000 anni scoperto in Egitto | La Città News

Un tempio di 2.000 anni scoperto in Egitto

Un possibile ingresso ad un tempio di epoca tolemaica è stato scoperto da un team di archeologi dell’Università di Tubinga, in Germania, ad Athribis, una piccola cittadina egiziana vicino a Sohag, a circa 200 chilometri a nord di Luxor. La scoperta, effettuata con il sostegno del Ministero del Turismo e delle Antichità egiziano, è considerata […]

Un tempio di 2.000 anni scoperto in Egitto – Scienze Notizie

Un possibile ingresso ad un tempio di epoca tolemaica è stato scoperto da un team di archeologi dell’Università di Tubinga, in Germania, ad Athribis, una piccola cittadina egiziana vicino a Sohag, a circa 200 chilometri a nord di Luxor.

La scoperta, effettuata con il sostegno del Ministero del Turismo e delle Antichità egiziano, è considerata una pietra miliare significativa che aprirà la strada a ulteriori scavi nel sito del tempio, di cui una parte considerevole rimane sepolta, secondo il segretario generale del segretario generale del Consiglio Supremo delle Antichità d’Egitto, Mohamed Ismail Khaled.

Si stima che il santuario sia stato costruito tra il 144 a.C. C. e 138 d.C. La sua facciata misura 51 metri di larghezza ed è divisa in due torri, larghe ciascuna 24 metri, separate da una porta. L’inclinazione delle torri fa pensare che l’altezza originaria dell’edificio potesse raggiungere i 18 metri, paragonabili alle dimensioni del tempio di Karnak, nel governatorato di Luxor.

Risultati sul


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/11/27/un-tempio-di-2-000-anni-scoperto-in-egitto-1899034


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.