Un raro pesce abissale avvistato su una spiaggia in California

Si chiama Pacific Football Fish ed è una delle oltre 200 specie di rana pescatrice che popolano gli oceani del nostro pianeta, che abita solitamente le profondità marine. Di recente, però, è stato avvistato in California, lasciando agli esperti non pochi dubbi su come sia potuto accadere che un animale tanto raro e insolito sia […]
L'articolo Un raro pesce abissale avvistato su una spiaggia in California sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Si chiama Pacific Football Fish ed è una delle oltre 200 specie di rana pescatrice che popolano gli oceani del nostro pianeta, che abita solitamente le profondità marine. Di recente, però, è stato avvistato in California, lasciando agli esperti non pochi dubbi su come sia potuto accadere che un animale tanto raro e insolito sia giunto in un’area così distante dal suo habitat. Si tratta di pesci celebri per il loro aspetto inquietante e le abitudini predatorie, che vivono a grandi profondità, dove non arrivano i raggi del sole. La loro presenza in superficie è molto rara ed ogni avvistamento rappresenta un vero e proprio evento che attrae l’attenzione di biologi marini e degli appassionati.

Fonte: California State Parks

L’Himantolophus sagamius (questo è il nome scientifico del pesce) si caratterizza per un corpo scuro, una bocca grande e i lunghi filamenti che partono dalla testa. Insomma un pesce che sembrerebbe uscito da un racconto di fantascienza, ma che testimonia la notevole biodiversità presente negli oceani di tutto il mondo. Gli esperti sono ora impegnati ad analizzare il pesce


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2023/10/27/un-raro-pesce-abissale-avvistato-su-una-spiaggia-in-california-0375170


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.