Un pianeta a forma di palla di rugby scoperto da CHEOPS

La forma oblunga dell’esopianeta WASP-103b è provocata dall’estrema attrazione gravitazionale generata dalla sua stella. Grazie all’Exoplanet Identification Satellite (CHEOPS) dell’Agenzia Spaziale Europea, un gruppo internazionale di astronomi è riuscito, per la prima volta, ad identificare una deformazione su un pianeta lontano provocata dalle colossali forze di marea al quale è sottoposto e che ne provoca […]
L'articolo Un pianeta a forma di palla di rugby scoperto da CHEOPS sembra essere il primo su Scienze Notizie.

La forma oblunga dell’esopianeta WASP-103b è provocata dall’estrema attrazione gravitazionale generata dalla sua stella.

Grazie all’Exoplanet Identification Satellite (CHEOPS) dell’Agenzia Spaziale Europea, un gruppo internazionale di astronomi è riuscito, per la prima volta, ad identificare una deformazione su un pianeta lontano provocata dalle colossali forze di marea al quale è sottoposto e che ne provoca una forma ovale, simile a quella di un pallone da rugby o da football americano. Come spiegano gli scienziati nella loro ricerca, pubblicata martedì sulla rivista Astronomy and Astrophysics, WASP-103b (questo il nome dato al pianeta scoperto nel 2014 nella costellazione di Ercole), si trova a circa 1.533 anni luce dalla Terra, è quasi il doppio di Giove e ha una massa pari a 1,5 volte quella del gigante gassoso. Tuttavia, la vicinanza alla sua stella ospite, WASP-103 ha una temperatura simile a quella del nostro Sole, con un’attrazione gravitazionale così potente che le forze di marea ne deformano drasticamente la forma sferica, conferendone un aspetto oblungo. Combinando una serie di dati ottenuti dalle osservazioni effettuate con il telescopio spaziale Hubble (NASA-ESA), il telescopio spaziale


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/05/16/un-pianeta-a-forma-di-palla-di-rugby-scoperto-da-cheops-0251227


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.