Un palloncino rosso per Giulia Cecchettin, emozione alla scuola di Furbara per la festa dell’albero

Mattinata di emozione e grande commozione per l’annuale festa dell’albero questa mattina alla scuola di Furbara Due casette istituto comprensivo Marina di Cerveteri. Alla presenza della dirigente della scuola Dottoressa Angela Esposito della referente del plesso Roberta Pacchiarotti e del Consigliere Gianluca Paolacci i bambini della scuola si sono esibiti nel racconto di poesie e […]
L'articolo Un palloncino rosso per Giulia Cecchettin, emozione alla scuola di Furbara per la festa dell’albero proviene da Terzo Binario News.

Mattinata di emozione e grande commozione per l’annuale festa dell’albero questa mattina alla scuola di Furbara Due casette istituto comprensivo Marina di Cerveteri.

Alla presenza della dirigente della scuola Dottoressa Angela Esposito della referente del plesso Roberta Pacchiarotti e del Consigliere Gianluca Paolacci i bambini della scuola si sono esibiti nel racconto di poesie e canzoni. Alla fine della festa è stato fatto volare un palloncino rosso in memoria della povera Giulia Cecchettin ed in suo onore e ricordo è stato piantato un albero di mimosa nel piazzale della scuola.

Una mattina di grandi emozioni e l’intento di sensibilizzare tutti i bambini ad una società più sana e rispettosa. Dice Paolacci. 106 donne uccise nel 2023 sono una cosa aberrante. Tutti noi dobbiamo fare qualcosa. Qualsiasi cosa serva


Leggi tutto: https://www.terzobinario.it/un-palloncino-rosso-per-giulia-cecchettin-emozione-alla-scuola-di-furbara-per-la-festa-dellalbero/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.  Powered by Editions.it  =>  DISCLAIMER 

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.