
Un orto hi-tech nella Brianza: ti racconto la nuova fattoria verticale di Planet Farms che coltiva senza terra e senza pesticidi
Un edificio che cresce verso il cielo, ma al posto di uffici e appartamenti ospita insalate, basilico e erbe aromatiche. È il nuovo stabilimento di Planet Farms a Cirimido, in Brianza, inaugurato all’inizio di ottobre 2025. Con i suoi 11.500 metri quadrati di superficie coperta e 20.000 mq di coltivazioni verticali, rappresenta uno dei più...
Planet Farms, azienda italiana di agricoltura verticale, ha inaugurato a Cirimido (Como) un impianto di 11.500 mq alimentato da energie rinnovabili. Tra i più grandi d’Europa, permette di coltivare insalate ed erbe aromatiche con un risparmio d’acqua del 90%
9 Ottobre 2025
@Canva
Un edificio che cresce verso il cielo, ma al posto di uffici e appartamenti ospita insalate, basilico e erbe aromatiche. È il nuovo stabilimento di Planet Farms a Cirimido, in Brianza, inaugurato all’inizio di ottobre 2025. Con i suoi 11.500 metri quadrati di superficie coperta e 20.000 mq di coltivazioni verticali, rappresenta uno dei più grandi impianti di vertical farming in Europa e un esempio di come tecnologia e sostenibilità possano coesistere nella produzione alimentare.
Fondata a Milano nel 2018 da Luca Travaglini e Daniele Benatoff, Planet Farms punta a trasformare il modello agricolo tradizionale, rispondendo alle sfide della crescente domanda di cibo, dei cambiamenti climatici e del consumo eccessivo di risorse naturali. L’impianto di Cirimido permette di coltivare
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER