Un nuovo motore quantistico che sfrutta la meccanica quantistica
Ricercatori sviluppano un motore quantistico che utilizza la meccanica quantistica invece delle relazioni classiche tra temperatura, pressione e volume.
L'articolo Un nuovo motore quantistico che sfrutta la meccanica quantistica sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Ricercatori sviluppano un motore quantistico che utilizza la meccanica quantistica invece delle relazioni classiche tra temperatura, pressione e volume.
Vista schematica di come funziona il motore quantistico.(Mirijam Neve)
Un nuovo tipo di motore quantistico è stato sviluppato dai ricercatori, che utilizza la meccanica quantistica invece della relazione tra temperatura, pressione e volume. Questo motore impiega un gas che può trasformarsi da un gas di fermioni a un gas di bosoni. I fermioni e i bosoni sono due categorie di particelle che differiscono per la loro proprietà chiamata spin. I fermioni hanno un valore frazionario, mentre i bosoni hanno spin intero. Inoltre, i fermioni sono soggetti al principio di esclusione di Pauli, che afferma che due fermioni non possono occupare lo stesso stato quantico. Al contrario, i bosoni possono raggrupparsi strettamente insieme e formare un condensato di Bose-Einstein (BEC), uno stato della materia in cui i bosoni agiscono come un’unica entità meccanica quantistica.
Per creare il motore quantistico, i ricercatori hanno utilizzato atomi di litio estremamente freddi e un approccio chiamato risonanza di Feshbach. Questo ha permesso
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2023/10/28/un-nuovo-motore-quantistico-che-sfrutta-la-meccanica-quantistica-3175283
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER