Un lotto di carne Simmenthal è stato ritirato dal mercato: il Ministero della Salute spiega perché
Il Ministero della Salute ha recentemente diramato un’allerta alimentare riguardante un lotto specifico di carne in scatola a marchio Simmenthal. Il richiamo, emesso il 29 agosto 2024, è dovuto a un potenziale difetto di chiusura delle confezioni, che potrebbe compromettere la sicurezza alimentare del prodotto. I dettagli del richiamo Il prodotto interessato è il “Piatto...
Il richiamo riguarda il lotto G156 con scadenza 31/12/2028 e interessa solo la Regione Veneto
@Simmenthal
Il Ministero della Salute ha recentemente diramato un’allerta alimentare riguardante un lotto specifico di carne in scatola a marchio Simmenthal. Il richiamo, emesso il 29 agosto 2024, è dovuto a un potenziale difetto di chiusura delle confezioni, che potrebbe compromettere la sicurezza alimentare del prodotto.
Il prodotto interessato è il “Piatto pronto di carni bovine in gelatina vegetale” a marchio Simmenthal, commercializzato da Bolton Food S.p.A. nello stabilimento di Aprilia, in provincia di Latina. Il lotto specifico oggetto del richiamo è il G156, con data di scadenza fissata al 31 dicembre 2028. Le confezioni interessate hanno un peso totale di 3 x 140 g.
Il richiamo è stato effettuato a scopo precauzionale a causa di un “eventuale presenza di scatole con difetto di chiusura“. Un difetto di questo tipo può compromettere l’integrità del prodotto e aumentare il rischio di contaminazione microbiologica, mettendo a rischio la salute dei consumatori.
Se hai acquistato carne in scatola Simmenthal del lotto G156 in Veneto,
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER