Un gruppo di Neanderthal si prese cura di un bambino con sindrome di Down

Il bambino è sopravvissuto almeno fino all’età di 6 anni, il che probabilmente ha richiesto ad altri membri del gruppo di aiutare la madre a prendersi cura del bambino. Un Neanderthal con sindrome di Down è sopravvissuto almeno fino all’età di sei anni grazie alle cure dei suoi cari. A rivelarlo è un nuovo studio […]
L'articolo Un gruppo di Neanderthal si prese cura di un bambino con sindrome di Down sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Il bambino è sopravvissuto almeno fino all’età di 6 anni, il che probabilmente ha richiesto ad altri membri del gruppo di aiutare la madre a prendersi cura del bambino.

Un Neanderthal con sindrome di Down è sopravvissuto almeno fino all’età di sei anni grazie alle cure dei suoi cari. A rivelarlo è un nuovo studio condotto da un gruppo di esperti spagnoli, i cui risultati hanno suggerito prove sorprendenti di cure compassionevoli per la prima volta in questa specie di ominidi estinta. Ad essere esaminato è stato un fossile trovato nel sito archeologico di Cova Negra, nella provincia spagnola di Valencia. Il fossile ha mostrato caratteristiche nell’anatomia dell’orecchio interno del bambino indicanti la sindrome di Down, il che costituisce la più antica prova conosciuta di questa condizione genetica, secondo l’Università di Alcalá, che ha collaborato allo studio con un gruppo di esperti della Cattedra di Otoacustica Evolutiva e Paleoantropologia del gruppo medico privato HM Hospitales e archeologi dell’Università di Valencia. Il fossile, che rappresenta un piccolo frammento di una delle due ossa temporali del cranio che proteggono il cervello e


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/06/28/un-gruppo-di-neanderthal-si-prese-cura-di-un-bambino-con-sindrome-di-down-5487595


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.