Un grosso vaso di argilla risalente al IV secolo a.C. è stato rinvenuto in Kirghizistan
Un antico vaso alto 1,75 m è stato rinvenuto dagli archeologi. L’antico insediamento di Uzgen è il centro dell’oasi ricca di monumenti di popoli stanziali e nomadi, risalenti ad un ampio intervallo cronologico. Appartiene ad una zona di primi contatti sulla Via della Seta, essendo il centro urbano più orientale di Davan, poiché la città […]
L'articolo Un grosso vaso di argilla risalente al IV secolo a.C. è stato rinvenuto in Kirghizistan sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Un antico vaso alto 1,75 m è stato rinvenuto dagli archeologi.
L’antico insediamento di Uzgen è il centro dell’oasi ricca di monumenti di popoli stanziali e nomadi, risalenti ad un ampio intervallo cronologico. Appartiene ad una zona di primi contatti sulla Via della Seta, essendo il centro urbano più orientale di Davan, poiché la città di Ju-Chen conosciuta da fonti cinesi è tradizionalmente localizzata qui nel contesto delle spedizioni militari del 104-99 a.C. Il periodo principale di sviluppo è il IV-I secolo a.C. Tuttavia, la città fiorì sotto il dominio dello stato di Karakhanid nel X secolo d.C. Era una delle capitali dei Karakhanidi, che la chiamarono Mavarannahr e lasciarono tre mausolei ben conservati. Questa straordinaria scoperta è stata annunciata da Turarbek Abdyrahmanov, un archeologo dell’Accademia nazionale delle scienze della Repubblica del Kirghizistan . Gli scavi, guidati da Mars Boranbaev, erano iniziati 10 giorni fa quando il 1 marzo fu scoperto un vaso simile a 2,5 metri sotto il livello del suolo. Il manufatto, che si ritiene sia stato costruito tra il VII e il IV secolo a.C., fu accuratamente
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER