Un gemello digitale della Basilica di San Pietro. Il progetto Italferr (Gruppo FS)
Italferr, la società di ingegneria del Polo Infrastrutture del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, ha costruito un gemello digitale della Basilica di San Pietro. Un progetto quello portato avanti che consentirà di monitorare in futuro la Basilica Vaticana. Lo studio, condotto in collaborazione con la Fabbrica di San Pietro, è iniziato negli orari di chiusura […]
Italferr, la società di ingegneria del Polo Infrastrutture del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, ha costruito un gemello digitale della Basilica di San Pietro.
Un progetto quello portato avanti che consentirà di monitorare in futuro la Basilica Vaticana.
Lo studio, condotto in collaborazione con la Fabbrica di San Pietro, è iniziato negli orari di chiusura al pubblico la scorsa estate, con i primi rilievi necessari a raccogliere oltre 3,1 terabyte di dati.
2 mesi di rilievi, tra interno ed esterno, con drone e pallone aerostatico, 15 mila foto per 630 Giga Pixel acquisiti, 2 settimane di post elaborazione delle nuvole di punti con moltissimi pc in parallelo, e ulteriori 2 mesi di attività per lo sviluppo del modello informativo BIM e del Digital Twin. Un progetto quindi che ha messo insieme l’alta tecnologia e la digitalizzazione con l’arte, la fede e la cultura.
Ad oggi l’intera mole di dati è già in possesso della Fabbrica di San Pietro. All’interno del Digital Twin della Basilica confluiranno i dati provenienti dalla sensoristica definita nel progetto
Leggi tutto: https://formiche.net/2022/12/italferr-ferrovie-dello-stato-san-pietro-digitale/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER