Un evento raro mostrerà la relazione tra Stonehenge e la Luna
Gli scienziati che hanno studiato per anni Stonehenge sanno già che il monumento è allineato con importanti punti di riferimento solari, come i solstizi d’inverno e d’estate, ma la relazione della struttura con la Luna è ancora sconosciuta. Quest’anno gli esperti analizzeranno l’allineamento delle rocce con un punto fermo lunare – o lunistium. Il fenomeno […]
L'articolo Un evento raro mostrerà la relazione tra Stonehenge e la Luna sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Gli scienziati che hanno studiato per anni Stonehenge sanno già che il monumento è allineato con importanti punti di riferimento solari, come i solstizi d’inverno e d’estate, ma la relazione della struttura con la Luna è ancora sconosciuta. Quest’anno gli esperti analizzeranno l’allineamento delle rocce con un punto fermo lunare – o lunistium. Il fenomeno avviene ogni 18,6 anni, quando le posizioni in cui la Luna sorge e tramonta si trovano nei punti più lontani possibili rispetto all’orizzonte. Per gli archeologi questo tipo di movimento del satellite è stato notato dagli antichi costruttori di Stonehenge all’inizio della sua realizzazione per poi adattare il monumento realizzando un relativo allineamento nel progetto finale. Il prossimo lunistizio avrà luogo tra il 2024 e il 2025 e per gli scienziati il momento sarà perfetto per valutare da vicino questa confluenza. Il lavoro sarà condiviso tra English Heritage e le Università di Oxford, Bournemouth e Leicester, nonché la Royal Astronomical Society del Regno Unito.
Stonehenge e la Luna
La stasi lunare, secondo l’esperto Fabio Silva, dell’Università di Bournemouth, alla BBC, significa che il
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/04/16/un-evento-raro-mostrera-la-relazione-tra-stonehenge-e-la-luna-1683786
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER