
Un cefalopode ‘vampiro’ con 10 tentacoli popolava la Terra 330 milioni di anni fa
Il Syllipsimopodi bideni è il più antico antenato del calamaro vampiro mai scoperto. Legati a polpi e calamari, i calamari vampiri sono strane creature dall’aspetto sinistro che si nascondono nelle profondità del mare dove il livello di ossigeno è molto scarso. Una sorta di mantello si estende sui loro otto tentacoli che, quando minacciati, si […]
L'articolo Un cefalopode ‘vampiro’ con 10 tentacoli popolava la Terra 330 milioni di anni fa sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Il Syllipsimopodi bideni è il più antico antenato del calamaro vampiro mai scoperto.
Legati a polpi e calamari, i calamari vampiri sono strane creature dall’aspetto sinistro che si nascondono nelle profondità del mare dove il livello di ossigeno è molto scarso. Una sorta di mantello si estende sui loro otto tentacoli che, quando minacciati, si capovolgono. Nonostante il loro aspetto mostruoso, si tratta di animali non aggressivi che si nutrono per lo più di animali morti. Ora, un team dell’American Museum of Natural History e della Yale University ha scoperto l’antenato più antico di questi animali, una nuova specie di ”vampiro” vissuta 328 milioni di anni fa che, invece di otto tentacoli come i suoi discendenti moderni, ne aveva dieci. A renderlo noto è una ricerca pubblicata su Nature. “Questo è il primo e unico vampiro conosciuto che ha dieci appendici funzionali“, afferma Christopher Whalen, ricercatore presso il Dipartimento di Scienze della Terra e Planetari di Yale. Poiché questi animali non hanno di strutture ”solide”, sono poco rappresentati nella documentazione fossile. Ma il nuovo studio si basa su un
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER



