Un antico manufatto biblico sarà esposto per la prima volta negli Stati Uniti

La stele di Tel Dan risale al IX secolo a.C. ed è stata scoperta a metà degli anni 90 in Israele. Il manufatto è la prima prova mai rinvenuta dell’esistenza del re Davide e di alcuni passaggi della Bibbia. Un’iscrizione rinvenuta sulla stele recita:” re della casa di Davide”, testimoniando la sua esistenza. “La scoperta […]
L'articolo Un antico manufatto biblico sarà esposto per la prima volta negli Stati Uniti sembra essere il primo su Scienze Notizie.

La stele di Tel Dan risale al IX secolo a.C. ed è stata scoperta a metà degli anni 90 in Israele. Il manufatto è la prima prova mai rinvenuta dell’esistenza del re Davide e di alcuni passaggi della Bibbia. Un’iscrizione rinvenuta sulla stele recita:” re della casa di Davide”, testimoniando la sua esistenza. “La scoperta di questo manufatto ha causato un terremoto nella comunità archeologica”, afferma Brad MacDonald ,curatore della mostra Kingdom of David and Solomon Discovered Exibit, in una dichiarazione.

Ha sconfitto la credenza comune che re Davide fosse un personaggio inventato, non reale e ha rafforzato la credibilità della Bibbia come preziosa fonte storica. Questo è solo uno dei motivi per cui si tratta di una delle scoperte più importanti mai fatte”. La stele completerà la mostra “Il regno di Davide e Salomone” che comprende oltre 50 reperti del periodo della Monarchia del regno di Israele. La mostra sarà aperta al pubblico fino a gennaio del 2025.


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/09/05/un-antico-manufatto-biblico-sara-esposto-per-la-prima-volta-negli-stati-uniti-4191829


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.