Ultimo: dopo il record, continua lo scontro con la stampa

Il cantante ha battuto il record di 250mila biglietti venduti, superando addirittura Vasco. Tuttavia, lo scontro con la stampa resta aperto. Ultimo si conferma come artista da record. Dopo molteplici sold out ai suoi concerti negli stadi, il cantante ha tagliato un nuovo importante traguardo: vendere 250.000 biglietti in un’ora per il suo evento a … Continued

Il cantante ha battuto il record di 250mila biglietti venduti, superando addirittura Vasco. Tuttavia, lo scontro con la stampa resta aperto.

Ultimo si conferma come artista da record. Dopo molteplici sold out ai suoi concerti negli stadi, il cantante ha tagliato un nuovo importante traguardo: vendere 250.000 biglietti in un’ora per il suo evento a Tor Vergata, previsto il prossimo 4 luglio 2026. Tuttavia, nonostante il risultato raggiunto, il rapporto conflittuale tra l’arista e la stampa resiste, tant’è vero che nelle ultime ore Ultimo ha lanciato una nuova frecciata ai giornalisti.

Le parole della stampa e la reazione di Ultimo

Ad aver innescato la reazione di Ultimo è stato un recente contenuto pubblicato da Rolling Stone, celebre magazine di musica. Qui compare un articolo incentrato sul cantante romano e dal titolo che recita: “Ve lo meritate Ultimo!“. Ma non solo, dato che la frecciata al cantante è emersa anche nel testo contenuto nell’occhiello:

Citare Nanni Moretti per raccontare il record del cantautore sempre triste e inca**ato, trapper senza trap, cintura nera di vittimismo che piace alla


Leggi tutto: https://notiziemusica.it/ultimo-scontro-stampa/people/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine. LCN aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LCN non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.