Udienza per le stragi del ’92: Messina Denaro forse in videoconferenza

Il capomafia ha già ha ricevuto la notifica di comparizione in punto di procedura, udienza per le stragi del '92: Messina Denaro forse in videoconferenza
Leggi tutto Udienza per le stragi del ’92: Messina Denaro forse in videoconferenza su Notizie.it.

Udienza per le stragi del ’92: Matteo Messina Denaro forse in videoconferenza già da stamattina.

A Caltanissetta riprende il processo e il procuratore Patti spiega: “Non vi è alcun impedimento” a ché il capomafia compaia a rendere conto in un dibattimento nel quale di fatto è imputato ma non più latitante. Il sunto è che quindi Messina Denaro potrebbe apparire questa mattina in videoconferenza a poche ore da quando era stato arrestato lunedì mattina a Palermo.

Messina Denaro forse in videoconferenza

Il dibattimento in questione riprenderà alle 9.30, davanti alla Corte d’appello di Caltanissetta, come spiega AdnKronos.

E  l’udienza che vede imputato l’ex latitante, accusato di essere uno dei mandanti delle stragi di Capaci e via D’Amelio, potrrebbe avvalersi per la prima volta della presenza di uno degli imputati latitanti. Si tratta della prima udienza di un processo dopo la cattura del padrino di Castelvetrano.

Atto di notifica già consegnato

Dal canto suo lo stesso procuratore generale Antonino Patti aveva già confermato all’Adnkronos che “non vi è alcun impedimento” per celebrare il processo e che “è già stata


Leggi tutto: https://www.notizie.it/udienza-per-le-stragi-del-92-messina-denaro-forse-in-videoconferenza/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.  Powered by Editions.it  =>  DISCLAIMER 

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.