Tutto quello che sappiamo sul nuovo focolaio di salmonella a Reggio Emilia

Nelle ultime settimane la provincia di Reggio Emilia è stata colpita da un focolaio di salmonellosi. Sono state registrate oltre 60 segnalazioni di sospette tossinfezioni alimentari, di cui almeno 19 confermate dai test di laboratorio come infezioni da salmonella non tifoidea. Le persone colpite hanno riportato sintomi gastrointestinali come diarrea acuta, dolori addominali, nausea e...

Allerte alimentari

Più di 60 segnalazioni di salmonellosi a Reggio Emilia nelle scorse settimane, 19 i casi confermati. La AUSL indaga su alcuni locali pubblici dove tutte le persone hanno mangiato per capire quale prodotto alimentare ha scatenato il focolaio

Francesca Biagioli

31 Ottobre 2025

Nelle ultime settimane la provincia di Reggio Emilia è stata colpita da un focolaio di salmonellosi. Sono state registrate oltre 60 segnalazioni di sospette tossinfezioni alimentari, di cui almeno 19 confermate dai test di laboratorio come infezioni da salmonella non tifoidea.

Le persone colpite hanno riportato sintomi gastrointestinali come diarrea acuta, dolori addominali, nausea e febbre. Nella maggior parte dei casi, il recupero avviene spontaneamente con riposo e idratazione. Tuttavia, bambini, anziani e persone fragili possono sviluppare complicazioni più serie, motivo per cui è raccomandata prudenza.

In questa occasione, i casi più gravi sono stati quelli di tre pazienti per cui è stato necessario il ricovero ospedaliero, mentre tutti gli altri hanno recuperato autonomamente nel giro di


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/allerte-alimentari/tutto-quello-che-sappiamo-sul-nuovo-focolaio-di-salmonella-a-reggio-emilia/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.